Attività di ricerca
Le tematiche del gruppo di Matematiche Complementari riguardano la didattica ed i fondamenti della matematica, con diverse declinazioni.
In particolare, le ricerche riguardano:
- Lo studio di questioni teoriche di carattere fondamentale nell’ambito della teoria elementare dei numeri, della geometria euclidea, dei processi iterativi e delle curve piane elementari, con particolare attenzione alle metodologie didattiche, anche alla luce delle nuove tecnologie, con cui questi risultati potrebbero essere proposti, all’analisi del contesto storico-matematico, agli aspetti psicopedagogici relativi all’apprendimento.
- Il ruolo delle competenze linguistiche e argomentative nell’insegnamento e apprendimento della matematica, anche in ambienti tecnologici.
- La formazione degli insegnanti, con particolare attenzione alla ricerca di percorsi didattici innovativi che possano essere di ausilio alla realizzazione di unità didattiche di completamento e approfondimento rispetto a quelle tradizionalmente ritenute rilevanti per l’insegnamento della Matematica, e allo studio del ruolo di fattori non cognitivi nello sviluppo della relazione con la matematica.
- Lo studio del rapporto tra la matematica e la cultura umanistica, con particolare attenzione alle ricadute didattiche.
- I fondamenti della geometria, con particolare riferimento alla geometria point-free.