Internazionale | Opportunità nell'ambito del programma ERASMUS+
Mobilità in uscita e in entrata
Mobilità in uscita e in entrata
Programma Erasmus+: Mobilità per attività di docenza
Il bando finanzia 60 mobilità finalizzate all’attività di docenza ripartite nel seguente modo:
- 50 mobilità da destinare al personale docente dell’Ateneo titolare di accordi Erasmus+ o lettere di Intenti per traineeship stipulati entro la data di scadenza del bando;
- 10 mobilità da assegnare a personale proveniente da impresa su proposta di un docente dell’Ateneo.
Maggiori informazioni: https://web.unisa.it/international/bandi/mobilita-in-uscita?bando=9521
Erasmus+: Mobilità per sviluppare competenze professionali (Formazione) (Opportunità per Docenti, Ricercatori e perosnale TA)
Il bando finanzia 20 mobilità per attività di staff training di cui:
-
10 mobilità riservate al personale docente e ricercatore strutturato nei ruoli dell’organico dell’Ateneo, ripartite come segue:
a) 5 mobilità da svolgere presso imprese europee.
b) 5 mobilità da svolgere presso Istituzioni europee di Istruzione superiore; - 10 mobilità riservate al personale tecnico – amministrativo in servizio a tempo indeterminato da svolgere presso:
a) Istituzioni europee di istruzione superiore, imprese e centri di ricerca in uffici analoghi a quelli di afferenza per job shadowing.
b) Istituzioni che organizzano attività di formazione per il personale tecnico amministrativo universitario (Erasmus staff training week) presenti nella sezione http://staffmobility.eu/staff-week-search della piattaforma IMOTION.
Maggiori informazioni: https://web.unisa.it/international/bandi/mobilita-in-uscita?anno=2022&bando=9707
Programma ERASMUS+: Visting Professors
Il bando finanzia l'invito (per 30 o 90 giorni) di professori o ricercatori che svolgono la loro attività all'estero:
Maggiori informazioni: https://web.unisa.it/international/bandi/mobilita-in-ingresso?anno=2022&bando=9773
Call 2023 KA 171 International Credit Mobility
Si segnala inoltre la Call 2023 KA 171 International Credit Mobility per la presentazione di progetti di mobilità da e verso Paesi extra europei. In questo caso, i progetti saranno presentati dall’Ateneo integrando le proposte pervenute dai vari dipartimenti. La deadline per la presentazione è il 23 febbraio 2023, per maggiori informazioni si prega di contattare la prof.ssa Maria Tota.
Pubblicato il 21 Dicembre 2022